Ai confini col passato
Digitalizzazione da negativo 16mm con colonna sonora in separato magnetico
Scheda film
Ai confini col passato
DATI TECNICI
SINOSSI
Questo film narra una storia vera, la scoperta di un’antica nave romana e le vicende di un gruppo di subacquei italiani e svizzeri che ebbero l’avventura di affacciarsi ai confini con il passato. Sui fondali un’isola mediterranea nella quiete azzurina coperta da 50 m d’acqua i resti di una antica nave omeraria avevano dormito per 20 secoli, il mare aveva custodito i i segni di un’antica civiltà.
LAVORAZIONI
Per le lavorazioni del film documentario Ai confini col passato, per quanto riguarda la colonna visiva, si è partiti dal restauro fisico del negativo di scena in 16mm mediante ispezione, riparazione e lavaggio della pellicola. Sono state svolte le medesime lavorazioni per la colonna sonora sempre nel formato 16mm. In seguito, è stato realizzato il riversamento in digitale dei supporti e il conseguente assemblaggio finale con messa in sincrono delle immagini con il sonoro. Tutte le lavorazioni sul film sono state svolte all’interno dei laboratori della Cineteca del Veneto.
Teca tv
Sei interessato/a a vedere questo contenuto?
Sulla piattaforma streaming on-demand TECA TV potrai trovare tutti i film realizzati da Victor de Sanctis, restaurati e digitalizzati dalla Cineteca del Veneto, e molto altro ancora!